...non far finta di nulla,
sei proprio sicuro di quello che stai per fare ?"
Ma porc...
proprio adesso che m'ero deciso a far fuori il vecchio ruotone da 16" !
Avevo gia' previsto tutto:
un bel 21" arrugginito passato dallo zio Gianni,
il solito speedmaster
e una bella fotocopia taroccata del libretto.
Poi salta fuori 'sto qua,mica uno a caso,
e domani mi sa che tocca ordinare due steli + 8"...
martedì 18 gennaio 2011
sabato 1 gennaio 2011
PRIMA USCITA DELL'ANNO
A me del capodanno me n'e' sempre fregato il giusto e ieri,con la scusa del pupo ancora piccolo, ho tirato a malapena mezzanotte,ma tirare fuori la moto il primo giorno dell'anno e' un rito a cui non rinuncio mai...
Con la scusa della benedizione del motociclista s'era detto con lo zio Gianni di farsi un giretto verso Monte Senario,solito giro di messaggini a cui pero' rispondono in pochi,troppi sono ancora a smaltire i bagordi della sera prima.
All'appuntamento al piazzale ci siamo io e la Bene,c'e'l'inossidabile Rudy,c'e'Andre,stranamente puntuale nonostante la sbronza ancora da smaltire, e Gianni con l'electra fresca di collaudo che fa' i capricci;
sara'offesa di essere finita in vendita ancor prima del primo giro di prova!
Tirata fino a Campi,veloce cambio moto con il Flat
e tutti di nuovo in ordine si va mangiare due tortelli a Monte Morello.
A panza piena si riparte,ma il solito supertecnico portasfiga motorizzato BMW GS 1200 Adventurer ci avvisa prontamente che la strada piu' su e' chiusa per una frana e che non si passa.
'Un ci passerai te con quel barracano!
Supergianni ormai aggueritissimo sale in piedi sulle pedane:"c'e' un pezzo di serrato,l'ho fatto 5 anni fa' con la mountain bike !"
Ci inerpichiamo nel bosco.
Fango e pietraie per poi arrivare dopo un quarto d'ora a una sbarra chiusa,
l'unico modo per andare avanti e' un bel passaggio a spinta stile regolarita' d'annata!
Come in ogni giro che si rispetti ci vuole la riparazioncina on the road,
leathermann,
filo elettrico e via verso nuovi orizzonti...
S'e'fatto tardi,Gianni rientra.
Io la Bene e Rudy ormai si vuole bere 'sto gemmino a Monte Senario,
l'arrivo al tramonto e' mozzafiato,colori e luce stupendi dopo due mesi di grigio che non se ne poteva piu'.
Partiti a mezzogiorno e mezzo e rientrati alle sei:
5 ore abbondanti per 60 km scarsi.
Anche stavolta la media ROAD CREW e' stata rispettata !
Con la scusa della benedizione del motociclista s'era detto con lo zio Gianni di farsi un giretto verso Monte Senario,solito giro di messaggini a cui pero' rispondono in pochi,troppi sono ancora a smaltire i bagordi della sera prima.
All'appuntamento al piazzale ci siamo io e la Bene,c'e'l'inossidabile Rudy,c'e'Andre,stranamente puntuale nonostante la sbronza ancora da smaltire, e Gianni con l'electra fresca di collaudo che fa' i capricci;
sara'offesa di essere finita in vendita ancor prima del primo giro di prova!
Tirata fino a Campi,veloce cambio moto con il Flat
e tutti di nuovo in ordine si va mangiare due tortelli a Monte Morello.
A panza piena si riparte,ma il solito supertecnico portasfiga motorizzato BMW GS 1200 Adventurer ci avvisa prontamente che la strada piu' su e' chiusa per una frana e che non si passa.
'Un ci passerai te con quel barracano!
Supergianni ormai aggueritissimo sale in piedi sulle pedane:"c'e' un pezzo di serrato,l'ho fatto 5 anni fa' con la mountain bike !"
Ci inerpichiamo nel bosco.
Fango e pietraie per poi arrivare dopo un quarto d'ora a una sbarra chiusa,
l'unico modo per andare avanti e' un bel passaggio a spinta stile regolarita' d'annata!
Come in ogni giro che si rispetti ci vuole la riparazioncina on the road,
leathermann,
filo elettrico e via verso nuovi orizzonti...
S'e'fatto tardi,Gianni rientra.
Io la Bene e Rudy ormai si vuole bere 'sto gemmino a Monte Senario,
l'arrivo al tramonto e' mozzafiato,colori e luce stupendi dopo due mesi di grigio che non se ne poteva piu'.
Partiti a mezzogiorno e mezzo e rientrati alle sei:
5 ore abbondanti per 60 km scarsi.
Anche stavolta la media ROAD CREW e' stata rispettata !
mercoledì 22 dicembre 2010
Cosa fareste...
...se la rivista HOG vi desse 100 $ per fare un giro in moto ?
Beh il vecchio Josh se li e' fatti bastare per attraversare mezza America
e gli ha pure riportato il resto.
L'ho sempre detto che era un bravo ragazzo,
io di sicuro c'avrei fatto la cresta,
come quando la nonna mi dava i soldi per la spesa !
Beh il vecchio Josh se li e' fatti bastare per attraversare mezza America
e gli ha pure riportato il resto.
L'ho sempre detto che era un bravo ragazzo,
io di sicuro c'avrei fatto la cresta,
come quando la nonna mi dava i soldi per la spesa !
sabato 11 dicembre 2010
My favourite bike...
....of the year.
Devo ammetterlo web,blog ,bike show,riviste raduni...
quest'anno l'abbuffata di chopper e motorazze varie e' stata troppa anche per un golosone come me.
Gira talmente tanta roba che me la gusto poco,un sacco di foto e fotine
ma sempre meno storie,sempre meno personaggi.
Tanti knuckle da paura e ferri curatissimi dappertutto,tutti ben attenti a seguire le ultime tendenze,
ma pochi che mi rubino davvero il cuore...
Si fa sempre piu' fatica ad abbinare a una moto
la faccia di un proprietario,uno che se la viva per davvero,
forse perche' tanti di questi mezzi durano giusto una stagione
e mi sembra che sian troppi i progetti nati solo per stupire.
Che poi chi vuoi stupire,
che ormai s'e' visto di tutto e il revival di tutto.
Saro' diventato rompicoglioni e pure un po' snob,
ma per guadagnarsi un posto nel mio garage ideale
un chopper deve essere semplice,bello (anche con i bagagli legati sopra),
deve reggere con classe il passare degli anni e possibilmente
non dove costare un patrimonio...
Proprio come questo:
linee perfette,proporzioni azzeccate,qualche chicca senza esagerare,
poi un gran bel lavoro di taglia e cuci su serbatoio parafango&faro,
per con concludere con una forcazza come si deve.
Gia',
e' prorio una WIDE GLIDE,
la stessa che per anni e' stata un bandiera del chopper,
e di cui qualcuno aveva celebrato il funerale troppo in fretta...
...lo shovel di GRANT per me e' la moto dell'anno !
Devo ammetterlo web,blog ,bike show,riviste raduni...
quest'anno l'abbuffata di chopper e motorazze varie e' stata troppa anche per un golosone come me.
Gira talmente tanta roba che me la gusto poco,un sacco di foto e fotine
ma sempre meno storie,sempre meno personaggi.
Tanti knuckle da paura e ferri curatissimi dappertutto,tutti ben attenti a seguire le ultime tendenze,
ma pochi che mi rubino davvero il cuore...
Si fa sempre piu' fatica ad abbinare a una moto
la faccia di un proprietario,uno che se la viva per davvero,
forse perche' tanti di questi mezzi durano giusto una stagione
e mi sembra che sian troppi i progetti nati solo per stupire.
Che poi chi vuoi stupire,
che ormai s'e' visto di tutto e il revival di tutto.
Saro' diventato rompicoglioni e pure un po' snob,
ma per guadagnarsi un posto nel mio garage ideale
un chopper deve essere semplice,bello (anche con i bagagli legati sopra),
deve reggere con classe il passare degli anni e possibilmente
non dove costare un patrimonio...
Proprio come questo:
linee perfette,proporzioni azzeccate,qualche chicca senza esagerare,
poi un gran bel lavoro di taglia e cuci su serbatoio parafango&faro,
per con concludere con una forcazza come si deve.
Gia',
e' prorio una WIDE GLIDE,
la stessa che per anni e' stata un bandiera del chopper,
e di cui qualcuno aveva celebrato il funerale troppo in fretta...
...lo shovel di GRANT per me e' la moto dell'anno !
sabato 4 dicembre 2010
mercoledì 1 dicembre 2010
RINGADINGDOO !!!
..sara' sto tempo infame,saranno le gomme tassellate,
ma c'avrei proprio voglia di mettermi belstaff e stivaloni
e di andare a sguazzare nel fango con un mezzo cosi'
beh si c'e' anche dell'altro,
non e' proprio un motorino da cross qualsiasi questo qua:
E' un kawa 2 tempi del '70,
per la precisone un G31,
una delle mille moto giapponesi fighe
che da noi non sono mai arrivate.
In piu'questa
ha il serbatoio verniciato da un certo Von Dutch,
ma a renderla davvero speciale e' la voglia di continuare a
giocare che c'e dietro.
Continuare a giocare con le moto,anche se costano poco,
continuare a sbucciarsi le nocche in garage
anche se il garage e'pieno di Ferrari
e se sei un divo Hollywood.
Che cavallo Steeve Mc Queen !
ma c'avrei proprio voglia di mettermi belstaff e stivaloni
e di andare a sguazzare nel fango con un mezzo cosi'
beh si c'e' anche dell'altro,
non e' proprio un motorino da cross qualsiasi questo qua:
E' un kawa 2 tempi del '70,
per la precisone un G31,
una delle mille moto giapponesi fighe
che da noi non sono mai arrivate.
In piu'questa
ha il serbatoio verniciato da un certo Von Dutch,
ma a renderla davvero speciale e' la voglia di continuare a
giocare che c'e dietro.
Continuare a giocare con le moto,anche se costano poco,
continuare a sbucciarsi le nocche in garage
anche se il garage e'pieno di Ferrari
e se sei un divo Hollywood.
Che cavallo Steeve Mc Queen !
martedì 23 novembre 2010
THE OLD FASHIONED TEXAS STROKER
Mi sono appena fatto una bella scorpacciata da VILMO'S
a base di bobberazzi da paura,preparati con cura,cultura e con moderne
frattaglie S&S da R.L. .
Beh il nostro chef sudista giustamente non si fa' troppe menate,
bada al sodo e al risultato e fa ampio uso dei migliori ingredienti aftermarket moderni:
Sifton per le camme,volani che arrivano freschi dai pascoli di Viola, un kilo abbondante di ingranaggi
Andrews,il tutto guarnito da un bel magneto Morris.
Ma l' OTTANTOTTO ALLA TEXANA e' una ricetta molto antica,
forse addirittura la prima,
pensata per soddisfare la fame di performance e adrenalina dei nostri nonni bikeroni.
Come tutte le ricette dei nonni era tutta roba semplice e Genuine:
come base si parte da un bel twin a valvole in testa,Pan o Knuck vanno bene uguale,
poi un bell'imbiellaggio stagionato da Flatheaddone 80c.u. corsa lunga e
senza toccare l'alesaggio la cilindrata lievitava naturalmente a quota 88.
Niente rettifica,bastava poi rovistare nella dispensa della casa per trovare i pistoni
delle varie serie "H",le camme "police" piu' croccanti e ,per i piu' golosi, era sufficiente abbondare
con i carburatori.
In questo caso ci sono due Linkert,ma non era raro trovare delle varianti condite con una
coppia di Amal a vaschette separate,con camme rifatte in casa e spinterogeni rubati alle auto...
Quello in foto e' stato preparato proprio cosi': OLD FASHIONED
e penso sia l'unico che gira in Europa e come gira...
Salta fuori dalla taverna dei PECCATORI
(fratelli di Ettore e Alberto) cucinato alla svedese,
ma senza il retrogusto d'aringa !
a base di bobberazzi da paura,preparati con cura,cultura e con moderne
frattaglie S&S da R.L. .
Beh il nostro chef sudista giustamente non si fa' troppe menate,
bada al sodo e al risultato e fa ampio uso dei migliori ingredienti aftermarket moderni:
Sifton per le camme,volani che arrivano freschi dai pascoli di Viola, un kilo abbondante di ingranaggi
Andrews,il tutto guarnito da un bel magneto Morris.
Ma l' OTTANTOTTO ALLA TEXANA e' una ricetta molto antica,
forse addirittura la prima,
pensata per soddisfare la fame di performance e adrenalina dei nostri nonni bikeroni.
Come tutte le ricette dei nonni era tutta roba semplice e Genuine:
come base si parte da un bel twin a valvole in testa,Pan o Knuck vanno bene uguale,
poi un bell'imbiellaggio stagionato da Flatheaddone 80c.u. corsa lunga e
senza toccare l'alesaggio la cilindrata lievitava naturalmente a quota 88.
Niente rettifica,bastava poi rovistare nella dispensa della casa per trovare i pistoni
delle varie serie "H",le camme "police" piu' croccanti e ,per i piu' golosi, era sufficiente abbondare
con i carburatori.
In questo caso ci sono due Linkert,ma non era raro trovare delle varianti condite con una
coppia di Amal a vaschette separate,con camme rifatte in casa e spinterogeni rubati alle auto...
Quello in foto e' stato preparato proprio cosi': OLD FASHIONED
e penso sia l'unico che gira in Europa e come gira...
Salta fuori dalla taverna dei PECCATORI
(fratelli di Ettore e Alberto) cucinato alla svedese,
ma senza il retrogusto d'aringa !
domenica 21 novembre 2010
giovedì 11 novembre 2010
...SOSIA ?
Guardate cos'ha scovato il mio amico Robiflinstone!
...sara' il gene del chopperista......
GRAZIE ROB
...sara' il gene del chopperista......
GRAZIE ROB
martedì 9 novembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)